Voi dovete pensare solo al vino! Al resto ci pensiamo noi!
Preparato per Vin Brulè. Contiene in proporzioni variabili: coriandolo intero, chiodi di garofano, cannella stecche contuse, arancio dolce fiori, arancio dolce scorze e ginepro bacche.
Preparazione:
Per preparare un ottimo Vin Brulè si versa in una pentola 1 litro di vino rosso, possibilmente corposo, si aggiunge un cucchiaio di preparato (circa 10 grammi), un cucchiaio di succo di limone e 200 gr di zucchero. Si mescola il tutto aspettando che arrivi alla ebollizione, quindi si lascia bollire per 2 minuti e si danno fuoco ai vapori alcolici con un fiammifero. Dopo avere lasciato riposare il preparato qualche minuto, si travasa in una brocca e si serve ancora caldo.
Il vin brulé bevuto caldo è un ottimo “antifreddo”, è molto efficace nel combattere malattie da raffreddamento e virosi polmonari: l’azione antivirale si deve ai tannini del vino, antagonisti naturali delle proteine dei virus.
Ma la sua fama di elisir, il vin brulé, la deve anche ai principi attivi degli altri suoi ingredienti: la cannella, che tra le sue proprietà, ha anche quella di combattere gli stati influenzali; i chiodi di garofano, potenti antibatterici; le scorze di limone, antisettiche e balsamiche, utili nelle infezioni respiratorie dovute a influenze e bronchiti.
DESCRIZIONE BREVE | Voi dovete pensare solo al vino! Al resto ci pensiamo noi! |
---|---|
Consigliato per | Riscaldarsi in inverno. combattere le malattie da raffreddamento |
Peso Netto | 100 grammi |
Tipo confezione | Busta trasparente |
Quantità da usare | 10/15 grammi per litro di vino |
Conservazione | Conservare in luogo fresco o asciutto, lontano da fonti di calore |
Cliente anonimo pubblicato il 28/02/2023 in seguito ad un ordine del 16/02/2023
ottimo, io personalmente ci avrei aggiunto anche dell'anice stellato
Cliente anonimo pubblicato il 23/02/2020 in seguito ad un ordine del 09/02/2020
Ottimo